Nella splendida location dell’Anfiteatro delle Ciminiere di Catania si è tenuta la prima edizione del premio Luigi Maina, un evento organizzato per rendere omaggio allo storico e indimenticato presidente del Comitato per i festeggiamenti agatini. Un’iniziativa fortemente voluta da Riccardo Tomasello, attuale presidente del Comitato dei festeggiamenti (presenti anche il vice Puccio Gennarino, il tesoriere Gianpaolo Adonia e il segretario Fulvia Caffo), peraltro subito stata accolta e inserita all’interno del programma del Catania Summer Fest. Salvo La Rosa ha presentato egregiamente l'atteso evento, nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Raggiante il sindaco Pogliese e dal palco tutti, nessuno escluso, hanno avuto parole di stima profonda e affetto per il grande Luigi Maina; fra ricordi indelebili e aneddoti cadenzati da applausi sinceri e non poca commozione, in particolare, poi, quando sono state proposte le immagini dell'ultima volta in cui Maina è salito sulla "tanto amata "Carrozza del Senato", al fianco del sindaco. Scroscianti gli applausi, impossibile nascondere l'emozione. A Ricevere il premio forgiato dall’orafo catanese Ugo Longobardo, l’attore Michele Placido, il cantautore Giovanni Caccamo e Giuseppe Blandini (quest'ultimo ha lavorato a stretto contatto per tanti anni con il cavaliere Luigi Maina). Frasi provenienti dal cuore quelle espresse da Giuseppe Castiglione (da sempre devoto di S.Agata), presidente del Consiglio Comunale, che ben conosceva il "deus ex machina" della festa della Santa Patrona di Catania. Una serata all’insegna della musica e della cultura, introdotta dalla voce dell’artista emergente Angelina Mango, figlia del grande Pino Mango e che poi ha visto interagire sul palco i due artisti premiati con il loro “Parola anteprima tour”. Proprio il cantautore siciliano - Giovanni Caccamo - si è esibito portando sul palco alcuni dei brani presenti nel nuovo album in uscita dal titolo “Parola” ispirato da Andrea Camilleri, oltre ad alcuni dei suoi più grandi successi. “Il premio è il giusto riconoscimento a un uomo che ha lasciato un segno incancellabile per l'amore che ha avuto per la nostra Catania. Questo appuntamento vogliamo diventi un appuntamento fisso anche per i prossimi anni, da svolgere in agosto, a memoria per le nuove generazioni di catanesi e devoti” ha dichiarato il sindaco di Catania Salvo Pogliese. Dopo la consegna dei premi "Luigi Maina", è stato conferito un riconoscimento simbolico (una statuetta di Sant'Agata), a Franco Russo, per 52 anni portatore delle candelore per i fruttivendoli, macellai, pescivendoli, pastai e pizzicagnoli, che oggi offre al mondo delle candelore la sua esperienza e assistenza; riconoscimento a Filippo Scorza, che ha letto una poesia in dialetto dedicata al cavaliere Maina e riconoscimento ai rappresentanti degli enti e delle aziende coinvolte nell'evento: Amts; Camera di Commercio Sud Est Sicilia; Confindustria Catania; Bacco srl e Asec Trade che hanno sostenuto e sponsorizzato l'iniziativa. Un riconoscimento infine per i portatori della candelore che sarà assegnato ogni anno anche nell’ambito della nascente Fondazione Angelo Scandurra, che i figli del compianto scrittore e poeta, oltre che sindaco di Valverde, Rosario e Vasco, intendono costituire in ricordo del padre.