facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'AppelloIl Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i paliFrancesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a CagliariOda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. AgataLa Mafia torna a minacciare i giornalistiImesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 puntiFesta di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio ComunaleLa provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il "Manifesto della Razza"Gravina al bivio, vincere o rassegnarsiEsplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Abate: «Il Sifus ha sempre nutrito forti dubbi sulla gestione consortile che in Sicilia orientale è risultat

2019-08-09 18:04

Achille Teghini

Attualità,

«La delibera commissariale n 44 del 08/08/2019 ufficializza quanto da noi messo in dubbio da anni». Esordisce così senza mezze parole o "timori rev

«La delibera commissariale n 44 del 08/08/2019 ufficializza quanto da noi messo in dubbio da anni». Esordisce così senza mezze parole o "timori reverenziali" Ernesto Abate, segretario regionale Sifus Consorzi di Bonifica, che commenta le dichiarazioni rilasciate al sito Catania Today del commissario del Consorzio di Bonifica della Sicilia Orientale Francesco Nicodemo.  Abate parla di memoria storica e mette tutti i tasselli della vicenda "consorzi di bonifica" uno per uno al loro posto.


«Si è avviata l' "Istituzione Commissione tecnica - Determinazioni" - commenta Abate - per accertare danni, errori e cause di nocumento subiti dal Consorzio di Bonifica di Catania e le responsabilità di cui ravvisate nel corpo della delibera. Allo stato attuale ancora persistono perdite lungo la condotta ripristinata secondo le direttive di chi ha autorizzato e diretto le attività consortili in merito al ripristino della condotta, denominata Magazzinazzo. Siamo certi che tali danni siano stati subiti sia dal Consorzio che dall'utenza consortile, da quel comprensorio servito. Il SIFUS ha mosso molti dubbi in merito alle attività svolte nel ripristino di questo tratto di condotta divelta dal nubifragio dello scorso 18/19 ottobre 2018 ed è intervenuto in tante occasioni che a breve riporteremo come link di memoria storica!


Da oltre due anni - prosegue - dall'inizio della sua attività nel settore dei Consorzi di Bonifica il Sifus ha sempre nutrito forti dubbi e perplessità rispetto a una gestione consortile che in Sicilia orientale è risultata ambigua e carente di programmazione rispetto a quella della Sicilia Occidentale guidata dal dottor Giovanni Tomasino. Una Sicilia a due velocità ed una gestione quella della Sicilia Orientale, guidata dall'ingegnere Fabio Bizzini, risultata inopportuna e distante dall'indirizzo politico voluto dal Governo Musumeci e nella fattispecie rappresentato nel settore agricoltura dall'On Edy Bandiera. Il Sifus ha dovuto muoversi in maniera dura, depositando querele e denunce a carico dell'ingegnere Bizzini, il quale ha ostentatamente e prolungatamente vessato e discriminato i lavoratori e rifiutato ogni forma di dialogo con la nostra O.S. Scelte amministrative e gestionali Consortili per le quali abbiamo manifestato forti dubbi sia sulla legittimità dell'uso delle ditte esterne sia sulla esecuzione dei lavori in affidamento diretto, che per le linee impartite ai lavoratori. Nella fattispecie il Consorzio di Bonifica mandatario senza rappresentanza di Catania si è trovato a dover gestire una stagione irrigatoria con un ritardo di almeno 40 giorni sulla tabella di marcia, creando gravi difficoltà agli agricoltori che non hanno ancora ricevuto nessun turno d'acqua alla data odierna, ma ai quali è stato chiesto di dover prenotare e pagare anticipatamente i turni di irrigazione che non sono stati finora mantenuti e peraltro hanno pure subito i rincari dei canoni irrigui e delle bollette di consumo di acqua degli agricoltori che non riescono più a potere garantire le proprie colture. Manutenzioni eseguite in ritardo e lavorazioni che non sono state elaborate secondo una normale crono-programmazione hanno generato disservizi e danni agli agricoltori legittimati a chiedere lo sgravio delle bollette e citare per danni il Consorzio di Bonifica che ad oggi ha ridotto la propria capacità di spesa sull'acquisto dei materiali necessari per la manutenzione, a causa dei minori introiti dalle prenotazioni dell'utenza. Da qualche settimana riusciamo a percepire una volontà da parte dell'organo di vigilanza e dal Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica della Sicilia Orientale dott. Francesco Nicodemo di voler chiudere con il passato e creare le condizioni di restituire l'agibilità democratica sul posto di lavoro ed un servizio efficiente agli agricoltori stremati, istituendo diverse commissioni ispettive volte a capire le responsabilità su questi catastrofici risultati. Tra l'altro rispetto ad alcune diffide avanzate dal SIFUS lo stesso Nicodemo si sta impegnando ad avviare il piano di rotazione del personale secondo i criteri di cui al PTPC imposto per norma di legge sull' anticorruzione, regolarizzando il pagamento degli emolumenti del personale e restituendo serenità nel tessuto lavorativo, che manca ormai da oltre due anni. Il SIFUS resta fermo sulla necessità di giungere ad una riforma del settore che guardi in tempi reali al riempimento delle piante organiche, ampliamento delle competenze, captazione riuso delle acque reflue nuova rete di invaso e veicolazione delle acque, piano di liquidazione dei debiti e soprattutto la restituzione dei Consorzi di Bonifica agli agricoltori mediante l'elezione del Cda e cosa più importante, il rispetto dei bacini idrografici. Alla fine posso aggiungere in merito alle attività ispettive, che se dovessero essere ravvisabili delle responsabilità nelle figure apicali, si sarà dimostrato quanto denunciato dal SIFUS ai microfoni di Sicrapress e l'Informazione Raccontata» conclude Abate.


[gallery ids="22924,22923,22922,22919" type="rectangular"]



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'Appello
Notizie, Attualità, In evidenza, #Mafia, anno giudiziario catania,

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'Appello

Umberto Teghini

2025-01-25 17:22

Due dati su tutti: la denuncia relativa alla Mafia sempre più organizzata e la protesta delle toghe che hanno abbandonato le aule dei tribunali tenend

Il Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i pali
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, cataniagiugliano,

Il Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i pali

Sasà Santisi

2025-01-25 16:15

Alle 12,30 allo sytadio Massimino iol match contro il Giugliano

Francesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a Cagliari
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro, teatroliricocagliari,

Francesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a Cagliari

Achille Teghini

2025-01-25 14:35

Due serate indimenticabili per il direttore d'orchestra catanese in Sardegna, al Teatro lirico di Cagliari

Oda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. Agata
Notizie, Attualità, In evidenza, oda, arcivescovo Renna,

Oda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. Agata

Redazione

2025-01-25 12:47

A nome dei 300 lavoratori si chiede inoltre chiarezza sullo stato economico dell'Ente ecclesiastico

La Mafia torna a minacciare i giornalisti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

La Mafia torna a minacciare i giornalisti

Redazione

2025-01-25 08:28

Orazio Vasta La mafia ha dismesso la mimetica per indossare giacca e cravatta, ma i fatti dimostrano chiaramente che questa analisi è errata. Basti attenziona

Imesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 punti
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, real siracusa, campionato di eccellenza, girone b, antonio venuto,

Imesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 punti

Umberto Pioletti

2025-01-24 21:08

Non saranno in il difensore Giuseppe D’Arrigo e l’attaccante Giovanni Leonardi entrambi squalificati dopo i cartellini rossi rimediati contro la Nebros.

Festa di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio Comunale
Notizie, Attualità, In evidenza, consigliocomunalect, festadisantagata,

Festa di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio Comunale

Redazione

2025-01-24 18:21

Eventi e rassegne di Sant'Agata: dal 25 gennaio ecco gli appuntamenti promossi dal Consiglio comunale

La provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il
Notizie, Attualità, In evidenza, giornata della memoria, aci sant'antonio,

La provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il "Manifesto della Razza"

Agenzia Sicrapress

2025-01-24 13:23

La Giornata della Memoria

Gravina al bivio, vincere o rassegnarsi
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, pallacanestro, sporclubGravina, davidecavazza, gianlucabarbera,

Gravina al bivio, vincere o rassegnarsi

Sasà Santisi

2025-01-24 13:21

Il team manager Davide Cavazza e il capitano Gianluca Barbera, commentano il delicato momento di stagione che sta vivendo lo Sport Club Gravina

Esplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari
Notizie, Cronaca, In evidenza, fuga gas, evacuati catania,

Esplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 19:28

Contribuito dal Governo regionale e Protezione civile

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziamunicipale, viale Africa, piratadellastrada,

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida

Redazione

2025-01-23 18:12

Il conducente del veicolo una Fiat 500 bianca dopo l'impatto si era dato alla fuga, omettendo di soccorrere il ragazzo

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot
Notizie, Medicina, In evidenza, aspct, vaccinazioni,

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 14:51

prenotazioni possono essere effettuate con il Sistema di Prenotazione on line tramite: sito aspct.it, accedendo alla sezione “Come fare per”

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...
Notizie, Attualità, In evidenza, saluto, elon musk, donald trump,

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...

Redazione

2025-01-23 13:01

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, san malachia, profezie, papa francesco,

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi

Salvo Pappalardo

2025-01-23 09:02

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case

Agenzia Sicrapress

2025-01-22 22:42

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni.

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino
Notizie, Cronaca, In evidenza, sindacocatania, trappetonord, fugagas, viagalermo, retegascatania,

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'Agata

Redazione

2025-01-22 14:28

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro,

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico

Redazione

2025-01-22 11:50

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, meta catania,

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania

Umberto Teghini

2025-01-22 07:57

Spesso si dice che fare calcio a Catania sia complicato e difficile. Indubbiamente la piazza è esigente, appassionata e pretende il massimo da chi dirige la soc

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas
Notizie, Cronaca, In evidenza, sangiovannigalermo, esplosionegas,

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:46

Un boato avvertito a diversi chilometri di distanza. Un'esplosione si è verificata poco dopo le 19,00 nella zona di San Giovanni Galermo. Sul posto qu

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...
Notizie, Attualità, In evidenza, legambientesicilia,

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:27

I danni alle infrastrutture provocati dalle mareggiate che si sono abbattute su diversi tratti della costa siciliana rivelano l’insostenibilità della gestione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder